GRUPPO SPORTIVO SAMBUGHÈ A.S.D.

  • News
  • Home
  • Tutorial
  • Società
    • Informativa Sito Web
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Atto Costitutivo
    • Statuto in Vigore
    • Codice Etico
    • Regolamento
    • Decalogo Atleti
    • Contributi
    • Rendiconto
  • Affiliazioni
    • ANNO 2017
    • ANNO 2018
    • ANNO 2019
    • ANNO 2020
    • ANNO 2021
    • ANNO 2022
  • Palestre
    • Sambughè
    • Preganziol
    • Paese
    • Frescada
  • Discipline
    • Materne
    • Artistica
    • Ritmica
    • Aerobica
    • Teli Aerei e Acrobatica
    • Arti Marziali
    • Danza e Zumba
    • Adulti
  • Staff
  • Gallery
    • Foto
    • Video
    • ... di tutto, di più
  • Contatti
  • News
  • Home
  • Tutorial
  • Società
    • Informativa Sito Web
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Atto Costitutivo
    • Statuto in Vigore
    • Codice Etico
    • Regolamento
    • Decalogo Atleti
    • Contributi
    • Rendiconto
  • Affiliazioni
    • ANNO 2017
    • ANNO 2018
    • ANNO 2019
    • ANNO 2020
    • ANNO 2021
    • ANNO 2022
  • Palestre
    • Sambughè
    • Preganziol
    • Paese
    • Frescada
  • Discipline
    • Materne
    • Artistica
    • Ritmica
    • Aerobica
    • Teli Aerei e Acrobatica
    • Arti Marziali
    • Danza e Zumba
    • Adulti
  • Staff
  • Gallery
    • Foto
    • Video
    • ... di tutto, di più
  • Contatti
Immagine
Immagine
Foto
Immagine
Immagine
Immagine
  • 1. Il rispetto verso il prossimo è di per sé regola di buona convivenza.
  • 2. Il G.S.S. suggerisce un gesto di saluto ogni qual volta incontri persone, anche sconosciute, nelle strutture sportive.
  • 3. La puntualità agli allenamenti è doverosa sia per rispetto all’allenatore che nei confronti dei tuoi compagni.
  • 4. In campo gara, così come in palestra, è fondamentale rispettare le regole: a seconda di come ti comporti, durante le fasi di allenamento o della competizione, determini il rispetto o un’attenzione negativa da parte dell'allenatore e dei giudici, degli avversari ed anche del pubblico che assiste alla gara. Massima lealtà con i compagni e con gli avversari.
  • 5. Prima dell’inizio della competizione ci si deve rivolgere verso i giudici e fare il saluto, accompagnandolo con un bel sorriso.
  • 6. Devi accettare con serenità le decisioni dell’allenatore e quelle dei giudici, anche quando le ritieni errate, perché sai perfettamente che gli errori commessi dagli atleti durante la competizione sono di gran lunga superiori a quelli commessi dall’allenatore o dal giudice.
  • 7. E’ tuo dovere interessarti dello stato di salute degli avversari, quando si è, anche involontariamente, responsabili del loro infortunio.
  • 8. A fine gara tutte gli atleti e tutta la squadra, indipendentemente dal risultato, dovrà sfilare in campo gara per salutare il pubblico ed attendere il risultato della competizione, mettendo da parte ogni tipo di commento o giudizio sugli avversari e sui giudici.
  • 9. Non devi, per nessun motivo, esprimere giudizi negativi sui tuoi compagni, sul tecnico e sui responsabili della tua società sportiva. Idem per gli avversari.
  • 10. Lo spogliatoio e la palestra, anche quelli della società che ci ospita nelle competizioni, sono beni comuni e devi frequentarli con rispetto ed utilizzarli con cura. L’inosservanza di tali disposizioni comporterà il risarcimento di eventuali danni, facendoti anche correre il rischio di provvedimenti disciplinari da parte della società. 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Gruppo Sportivo Sambughè SSD a RL - Via Sambughè 170 - Sambughè - Preganziol TV Tel. 342.1838949 - 348.6974006 - 327.0997989   Mail: gsportivosambughe@alice.it